Biglietti Acquario di Genova

Perchè dovresti acquistare su Ticket - Sitomito il tuo biglietto

In evidenza

Acquario di Genova
L'Acquario di Genova è un acquario situato a Ponte Spinola, nel cinquecentesco porto antico di Genova.
Al momento dell'inaugurazione era il più grande d'Europa e il secondo nel mondo.
Il percorso di 2 ore e 30 minuti comprende 39 vasche cui si aggiungono le 4 a cielo aperto del Padiglione Cetacei inaugurato nell'estate del 2013. La superficie totale della struttura è di 27.000 metri quadrati.
Le vasche ospitano circa 15.000 animali di 400 specie diverse tra pesci, mammiferi marini, uccelli, rettili, anfibi, invertebrati in ambienti che riproducono quelli originari delle singole specie con evidenti finalità didattiche.
Quattro grandi vasche consentono di osservare gli animali da due diversi livelli; ospitano rispettivamente i lamantini, squali di diverse specie, foche, pinguini. Grazie al nuovo Padiglione Cetacei, i delfini possono essere ammirati sia dall'alto, grazie a una grande parete vetrata con una finestra apribile, sia da una prospettiva subacquea grazie al tunnel vetrato di 15 metri di lunghezza e al grande acrilico lungo 20 metri.
Due volte al giorno, il pubblico può assistere al momento del pasto dei delfini con un addestratore a disposizione per raccontare curiosità e informazioni sulla biologia degli animali e sul lavoro quotidiano necessario al mantenimento di questi animali.
I percorsi speciali "Avventura Acquario" e "Acquario segreto" sono particolarmente indicati per i bambini: permettono di scoprire cosa si nasconde dietro le vasche e vedere le aree segrete dell’Acquario. I bambini potranno capire e imparare molto di più della bellezza dell'acquario.

Cosa è incluso

In base al servizio selezionato: 

  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova a data fissa. 
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova Open. 
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + Lunch
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + Degustazione di gelato Panera
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + Merenda
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + al Galata Museo del Mare (durata media 2h) con visita al Sommergibile Nazario Sauro (durata media 20 minuti)
  •  Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + Fantacinema
     

Cosa c'è da sapere

Biglietto d'ingresso ad Acquario di Genova + Degustazione di gelato Panera: 
La degustazione sarà disponibile:
- Dal lunedì al sabato, dalle ore 09:00 alle ore 18:30 presso la Cremeria Buonafede (Via Luccoli 12R, 16123 Genova)
- La domenica, dalle ore 09:00 alle 18:30, presso Box Cream (Via degli Orefici 59R, 16123 Genova).

Scegli cosa prenotare


ACQUARIO DI GENOVA - DATA FISSA

ACQUARIO DI GENOVA - DATA FISSA

ACQUARIO DI GENOVA - OPEN

ACQUARIO DI GENOVA - OPEN

Il biglietto per l'acquario di Genova deve essere sempre prenotato sulla pagina dedicata https://www.acquariodigenova.it/biglietti-open/. Nei weekend e nei giorni festivi è obbligatorio fare la prenotazione 24 ore prima della visita

BIGLIETTO ACQUARIO + LUNCH

BIGLIETTO ACQUARIO + LUNCH

Arricchisci la tua visita con un pranzo presso il Tender Cafè, fast food bar all’interno dell’ Acquario di Genova che dispone di una splendida, terrazza affacciata sul porto di Genova, potrai assaggiare e scoprire specialità Liguri e Genovesi.

BIGLIETTO ACQUARIO + DEGUSTAZIONE PANERA

BIGLIETTO ACQUARIO + DEGUSTAZIONE PANERA

Ingresso all'Acquario di Genova + degustazione di gelato Panera (coppetta di Panera) presso la Cremeria Buonafede

BIGLIETTO ACQUARIO DI GENOVA + MERENDA

BIGLIETTO ACQUARIO DI GENOVA + MERENDA

Concludi la tua visita con una sfiziosa merenda presso il Tender Cafè, fast food bar all’interno dell’ Acquario di Genova che dispone di una splendida terrazza affacciata sul porto di Genova, potrai assaggiare e scoprire specialità Liguri e Genovesi.

BIGLIETTO ACQUARIO + GALATA MUSEO DEL MARE

BIGLIETTO ACQUARIO + GALATA MUSEO DEL MARE

ACQUARIO DI GENOVA + FANTACINEMA

ACQUARIO DI GENOVA + FANTACINEMA

Ricco di pezzi originali, cimeli, statue, articoli, poster, FantaCinema entusiasma grandi e piccini con un percorso di visita che racconta come è nato e come si è sviluppato il cinema della fantasia e propone oggetti cult quali la nota DeLorean, “la macchina del tempo” originale usata da Zemeckis dal film “RITORNO AL FUTURO”; i costumi originali da “ALIEN” e “GUERRE STELLARI”; la sezione dedicata a Harry Potter e quella dedicata al duello alla spada fra i guerrieri medieval-fantasy di Game of Kings.

0